06/11/2022
Calcio a 5 (Serie C1): prosegue il momento no del Futsal Lanciano, sconfitto dal Magnificat
Non è sicuramente un buon momento, per il Futsal Lanciano, reduce da un preoccupante filotto di risultati negativi, o nella migliore delle ipotesi, al di sotto delle aspettative. Periodo no esplicitato ai nostri microfoni anche da mister Simigliani, disponibile a fare anche un passo indietro, pur di permettere al quintetto rossonero di ritrovare lo smalto perduto. Tante le attenuanti, in ogni caso, per la compagine del Presidente Andreoli, falcidiata da tante e perduranti assenze che ne hanno limitato il potenziale offensivo. Fatto sta che i frentani sono chiamati ad una prova di orgoglio per cercare di invertire il trend e rimettersi in carreggiata per i discorsi d’alta quota.
A Castel Frentano, impianto ancora designato per le gare casalinghe della compagine frentana, arriva il Magnificat, brutta gatta da pelare, visto il potenziale elevato a disposizione di mister Repetto.
Nel frattempo, la società frentana ha confermato la fiducia al proprio tecnico, che guida i suoi anche in questa occasione. Ma la sfida è appena agli albori, e la strada dei rossoneri è già in salita. Sono passati appena 4 minuti, infatti, e gli ospiti passano in vantaggio grazie a Comignani, pronto a calciare di prima intenzione sull’assist al bacio di mister Repetto, che non lascia scampo a Menna.
Gli ospiti provano a prendere il largo, ma il successivo sinistro dalla distanza di Di Martino va a sorvolare i legni della porta lancianese.
I padroni di casa si scuotono, e vanno ripetutamente all’offensiva, dapprima con il diagonale di Colombaro, arginato da Criscuolo, e subito dopo con il tentativo di Caravaggio, che chiude lo scambio con Pasquini ma spedisce a fil di palo. I frutti dell’insistente reazione rossonera trovano il giusto sfogo al 18’, quando Travaglini è puntuale al ta-pin ravvicinato che sfrutta la corta respinta di Criscuolo sull’ottimo lavoro propedeutico di Pasquini.
Il Magnificat torna a proporsi poco dopo, con Menna che esalta le sue doti reattive sul missile di Andrea Rocchigiani, e deve ripetersi un paio di minuti dopo sul tocco ravvicinato di Della Matrice.
L’estremo rossonero limita i danni anche sulla conclusione di Fuschini, ultimo affondo sambucetese del primo atto. La frazione si chiude con l’acuto infruttuoso della truppa del Presidente Andreoli, che cerca il sorpasso con la zampata di Palmerio, smorzata in angolo da Di Martino.
La seconda frazione si apre col botto, e così come accaduto nel primo tempo, il Magnificat va a segno al minuto 4. E anche in questo caso, i ragazzi di Repetto vanno a bersaglio con Comignani, che va dunque al bis personale con un’azione costruita e finalizzata dopo lo scambio vincente con Andrea Rocchigiani.
Menna, poco dopo, alza la sfera sul fondo, depotenziando il temibile siluro dalla destra di Andrea Rocchigiani.
Breve parentesi rossonera, al 14’, con Criscuolo che chiude bene sul primo palo, annullando il temibile diagonale di Di Giulio. Passano pochi secondi, e sull’altro fronte Menna manca la presa, con la sfera che termina nel sacco, ma la terna arbitrale non convalida la segnatura ravvisando una carica sul portiere da parte di Comignani.
Gli ospiti rimangono in zona d’attacco, con Menna che disinnesca il diagonale ravvicinato di Andrea Rocchigiani e non corre grossi rischi sulla zampata di mister Repetto, che spedisce a fondo campo.
La reazione frentana si manifesta in due occasioni, ma senza apprezzabili risultati. Nel primo caso, Criscuolo salva sull’affondo dalla destra di Palmerio, e poco dopo è attento sul nuovo tentativo del numero 2 di casa. L’ultima emozione spetta al Magnificat, e sul piazzato di D’Ambrosio, Menna risponde presente ed evita una nuova capitolazione, ma l’intervento dell’estremo frentano non è sufficiente ad evitare un nuovo dispiacere alla truppa lancianese.
Il tabellino della gara:
Futsal Lanciano: Menna, Palmerio, Pasquini, DI Giulio, Monte, Caravaggio, Colombaro, Primavera, Cupido, Travaglini, Forte, D’Angelo.
Allenatore: Masimo Simigliani
Magnificat: Criscuolo, Rocchigiani Alessandro, Onorato, D’Ambrosio, Di Martino, Rocchigiani Andrea, Fuschini, Crisante, Comignani, Della Matrice, Repetto, Di Tecco.
Allenatore: Gianpaolo Di Brigida
Primo arbitro: Giovanni Di Nicola di L’Aquila
Secondo arbitro: Stefano Passarelli di Chieti
Marcatori: 4’pt Comignani (0-1), 18’pt Travaglini (1-1), 4’st Comignani (1-2)