Sei in: PESCARA -> POLITICA
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

29/04/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
L'ex ciclista Danilo Di Luca consulente tecnico per la mobilit� sostenibile di Abruzzo Civico

Visto 1045 volte

COMMENTA

progetto tenda 290414

DANILO DI LUCA CONSULENTE TECNICO PER LA MOBILIT� SOSTENIBILE DI “ABRUZZO CIVICO – PESCARA A COLORI”

Il campione ha studiato un piano di integrazione e miglioramento della rete ciclabile cittadina e un progetto di bike sharing per pescaresi e turisti

Pescara, 29 aprile – Il ciclista Danilo Di Luca � il consulente tecnico per il progetto di mobilit� sostenibile e bike sharing promosso da “Abruzzo Civico – Pescara a colori”, la lista con Florio Corneli candidato sindaco per le elezioni comunali del 25 maggio.

Il campione spoltorese ha accettato di mettersi a disposizione della citt� studiando nei dettagli il miglioramento e l’integrazione della rete di piste ciclabili di Pescara e la promozione del bike sharing. Il progetto � stato messo a punto con Nicola Monti, coordinatore di “Abruzzo Civico” per la citt� di Pescara, e Costantino Sferrella, responsabile del progetto di mobilit� sostenibile e candidato consigliere nella lista “Abruzzo Civico – Pescara a colori”.

Per Danilo Di Luca il primo passo per favorire l’uso delle due ruote in citt� � �acculturare il cittadino alla bici�. Sensibilizzare, dunque, i ciclisti al rispetto della segnaletica e degli altri utenti della strada, oltre a seguire norme di sicurezza elementari per la loro incolumit�.

�La pista ciclabile cos� com’� ora�, afferma Danilo Di Luca, �non � idonea. Andava costruita prima in centro citt� e poi prolungata fino alle periferie. A norma di legge la pista deve essere larga 2,50 metri se a due corsie, 1,50 metri se c’� un solo senso di marcia. In pi�, per motivi di sicurezza, non pu� sorgere allo stesso livello del marciapiede�. Accorgimenti violati in gran parte della rete ciclabile pescarese.

�Il nostro progetto�, spiega il ciclista, �prevede una pista ciclabile su corso Vittorio Emanuele che arrivi fino alla pineta e ancora su viale Pindaro dove c’� il polo universitario, nonch� collegamenti con il lungomare�. Solo in questo modo, secondo un piano ben studiato dal campione, e che verr� presentato dettagliatamente nei prossimi giorni, si pu� rendere a portata di bicicletta ogni angolo della citt� di Pescara. �La pista ciclabile�, continua Di Luca, �potrebbe essere prolungata verso nord fino al conservatorio. arrivando a collegarla con la strada parco che porta a Montesilvano. Verso sud, invece, utilizzando il ponte del mare fino al porto turistico�.

In questo modo non solo i cittadini di Pescara abbandonerebbero l’automobile a favore dei pedali, alleggerendo la viabilit� quotidiana e diminuendo l’inquinamento, ma i turisti potrebbero facilmente spostarsi in citt� e nelle localit� vicine nel segno della mobilit� sostenibile.

Nel progetto elaborato da Di Luca, Sferrella e Monti, infatti, c’� anche il bike sharing, la possibilit� di prendere in prestito una bicicletta in vari punti strategici della citt� per muoversi rapidamente e a costi contenuti. �Vogliamo che i turisti arrivino alla stazione in treno, autobus o macchina�, spiegano gli ideatori, �con la possibilit� di spostarsi rapidamente e senza difficolt�. Sulla scia del progetto “ViaVai” della Regione, il miglioramento della rete ciclabile pescarese andrebbe a collegarsi con le altre piste ciclabili della riviera adriatica.

Ma per diffondere nei pescaresi la cultura della bicicletta non basta adattare e migliorare le strutture esistenti: �Mi occuper� di corsi nelle scuole dell’obbligo e in varie associazioni per insegnare a tutti le regole da rispettare in sella�, aggiunge Danilo Di Luca.

Il progetto di mobilit� sostenibile di “Abruzzo Civico – Pescara a colori” sar� presentato nei prossimi giorni in una conferenza stampa con i suoi ideatori.

abruzzo civico di luca 290414progetto tenda 2 2904142

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia