Sei in: CHIETI -> ECONOMIA
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

08/12/2014

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Tornareccio: inaugurazione del nuovo show-room di ADI apicoltura

Visto 1890 volte

COMMENTA

Adi Apicoltura ha inaugurato a Tornareccio il nuovo show room e la sede direzionale: un'esperienza tra conoscenza, approfondimento e gusto, con ospiti e chef stellati

adi1

Un sogno che diventa realt�: uno spazio innovativo pensato per accogliere con passione ed eleganza clienti, fornitori, amici, giornalisti, chef, studenti, appassionati di miele e cose buone. Adi Apicoltura ha inaugurato sabato 6 dicembre 2014 a Tornareccio il nuovo show room e la sede direzionale: una struttura moderna che parla di un'azienda capace di guardare al futuro. Come da tradizione: Adi Apicoltura, infatti, � l'arte del miele dal 1858, anno di nascita del capostipite Giuseppeantonio Iacovanelli, precursore di quell'apicoltura professionale che negli anni ha fatto di Tornareccio la "capitale abruzzese del miele". Nel 1982 Dario, nipote di Giuseppeantonio, fa evolvere l'azienda di famiglia in Adi Apicoltura (che sta per Apicoltura Dario Iacovanelli), oggi portata avanti con la stessa passione dalla quarta e dalla quinta generazione, grazie all'impegno dei figli Piero e Fabio e dei loro discendenti, protagonisti di una realt� aziendale tra le pi� solide e importanti del panorama italiano.

adi2

E gi� nell'inaugurazione si � visto tutto lo stile Adi: non un semplice taglio del nastro, ma un evento dedicato al miele, articolato tra conoscenza, approfondimento e gusto. Conoscenza: la famiglia ha accompagnato i gentili ospiti alla scoperta dell'intero impianto. Approfondimento: con la partecipazione del giornalista del Tg5 Gioacchino Bonsignore, si � parlato di miele biologico, anche grazie alla presenza del professor Dino Mastrocola, vicerettore Universit� di Teramo, e Tonio Marrone, di BioAgricert, l'agenzia che certifica il miele biologico di Adi Apicoltura. Hanno portato il loro saluto Mario Olivieri, presidente commissione Sanit� della Regione Abruzzo, e Remo Fioriti, sindaco di Tornareccio. E infine, lo chef stellato Peppino Tinari del ristorante Villa Maiella (Guardiagrele) ha deliziato i presenti con un menu interamente a base di miele biologico Adi e prodotti della tradizione.

adi3

Un'esperienza, dunque, pi� che un semplice momento inaugurale, per accostarsi ad una storia di qualit�, imprenditorialit�, innovazione e nuove frontiere commerciali, e di cui il nuovo show room rappresenta una tappa importante. L'elegante struttura � di nuovissima concezione, ed in essa si integrano bioarchitettura e design. Al suo interno, lo show room, un piccolo museo di famiglia, gli uffici, la sala riunioni e uno spazio attrezzato per la formazione. Il tutto accanto allo stabilimento produttivo che rappresenta un vero concentrato di tecnologia: qui � operativo un impianto di invasettamento e confezionamento tra i pi� grandi d'Italia, capace di produrre ben 40 mila vasetti al giorno, attento all'energia pulita grazie ai suoi 92,05 KW, alla raccolta differenziata e al sistema di reso dei materiali industriali che consente di produrre pochissimi rifiuti. Un'azienda verde, dunque, che ha puntato con convinzione sul miele biologico, sinonimo di assoluta naturalezza: qualit� e purezza sono certificate da sei enti nazionali e internazionali, hanno ottenuto premi in prestigiosi concorsi nazionali a Montalcino e a Castel San Pietro Terme, e sono richieste da noti chef stellati.

adi4

Oltre al punto vendita di Tornareccio, dove � a disposizione la gamma completa che contempla anche torroni e creme, il miele di Adi Apicoltura lo si pu� trovare in tutta Italia nelle pi� importanti catene di distribuzione, e da anni � presente anche in vari negozi di alta gastronomia delle pi� importanti citt� italiane e in negozi specializzati di Germania, Svizzera, Francia, Nord Europa, Stati Uniti, Caraibi, Emirati Arabi e Qatar, Giappone, Hong Kong, Cina e Australia. Nel mondo, la storia e il gusto di Adi Apicoltura portano con entusiasmo la bandiera del Made in Italy.

Informazioni www.adiapicoltura.it - facebook: adiapicoltura - twitter: @ADIapicoltura

adi5

adi6adi7adi8adi9adi10adi11adi12adi13

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia