Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

14/01/2018

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Calcio (Eccellenza): il Cupello torna al successo col River 65 e si allontana dalla zona a rischio

Visto 1057 volte

COMMENTA

luca finocchio 140118

Calcio (Eccellenza): il Cupello torna al successo col River 65 e si allontana dalla zona a rischio

cupello-river 1 140118

Dopo la lunga pausa dovuta alle festivit�, e con il nuovo anno solare inaugurato in trasferta, il Cupello torna a riabbracciare il proprio pubblico nella delicata sfida con il River Chieti. I rossoblu di mister Carlucci, reduci dal tonfo esterno col Paterno, puntano ad un pronto riscatto per risalire la china e allontanarsi dalla temibile griglia play-out, con le immediate concorrenti che hanno gi� il fiato sul collo della truppa rossoblu. Tra queste figura anche il River, avversaria odierna e assetata di punti, anche alla luce del rovinoso scivolone casalingo con l’Acqua e Sapone.

I ragazzi di mister Carlucci iniziano subito con chiari propositi bellicosi, e Pendenza prova a farsi notare sin dalle battute d’avvio, quando svetta con tempismo sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, ma la sfera si spegne oltre il secondo palo. Al 16’, D’Antonio sguscia pericolosamente in area teatina e termina a terra dopo essere entrato in rotta di collisione con Di Pasquale. Per il signor Paterna di Avezzano, si tratta di simulazione, ed estrae il cartellino giallo all’indirizzo del fantasista cupellese.

cupello-river 2 140118

La prima iniziativa del River si registra al 17’, anche se Marconato si fa trovare pronto sul temibile tiro in area di Ciarfella, pescato in sospetta posizione irregolare.

Al 24’ si fa vedere Ninte, che sul ghiotto spiovente dalla destra di Bruno, stacca a ridosso dell’area piccola, ma trova sulla traiettoria un reattivo Napoli, protagonista di un balzo felino che dirotta la sfera a fondo campo. Scampato il pericolo, i rosanero del presidente Bassi avanzano il proprio baricentro, insidiando la porta di Marconato in pi� occasioni. Al 26’ il bomber Antignani prova a far male su palla inattiva, ma la sua temibile conclusione dal limite si spegne a fondo campo. Pi� insidiosa, la successiva offensiva orchestrata in tandem da Ciarfella e Barbarossa, disinnescati con affanno dalla retroguardia cupellese.

cupello-river 3 140118

Il buon momento della squadra rosanero trova il giusto sfogo alla mezzora, quando Bassi va a bersaglio svettando in area con tempismo, e indisturbato, sullo spiovente dalla sinistra di De Marco. L’euforia della truppa teatina dura pochi minuti, visto che al 38’ Pendenza ristabilisce il risultato di parit� mettendo a frutto lo spiovente dal fondo di D’Antonio e la successiva sponda aerea dell’avanzato Benedetti. Ninte cerca di approfittare del momento di scoramento della squadra avversaria, ma l’affondo del numero 11 di casa, che chiude virtualmente il primo atto, non sortisce gli effetti sperati.

cupello-river 4 140118

Il Cupello cerca di riaprire i giochi con maggior convinzione, visto che il pareggio non � un risultato che soddisfa appieno, e cerca pertanto di arrivare con maggior determinazione dalle parti di Napoli, che soltanto al 20’ corre il primo pericolo significativo della ripresa, �quando si accartoccia per bloccare a terra l’insidioso sinistro dal limite di Ninte. Due minuti dopo, i ragazzi dei presidenti Mazzarella e Giardino riescono a operare il sorpasso e ad andare al meritato vantaggio, che giunge attraverso un calcio di rigore accordato dal signor Paterna, il quale ravvisa il fallo di mani in area di Dema, che intercetta il traversone dal fondo del neo-entrato Capitoli. Dagli undici metri, Pendenza non sbaglia festeggiando il bis personale e il vantaggio della propria squadra. I ragazzi di mister Carlucci devono fronteggiare la prevedibile reazione chietina, con i rosanero che non ci stanno a tornare a casa a mani vuote, ma sull’improvvido retropassaggio di De Cinque, la parata di Marconato su Ciarfella � quasi paragonabile ad una rete nella porta avversaria. L’esperto estremo locale si disimpegna poco dopo anche sul temibile piazzato di Antignani, che rappresenter�, alla fine dei conti, il canto del cigno per la compagine teatina, mai pi� insidiosa nelle battute declinanti della sfida, con il Cupello che riuscir� a respingere gli sterili assalti avversari e anzi avr� la possibilit� di pungere in diverse occasioni. Al 36’ ci prova Simone Tucci, con un gran siluro dalla distanza che impegna il portiere avversario. Napoli azzera anche il successivo affondo dello scattante Ninte, e osserva con apprensione il temibile destro in corsa di D’Antonio, con quest’ultimo che sciupa una buona opportunit� al culmine di una offensiva solitaria che lo porta ad accentrarsi dalla corsia mancina. Poco male, per i cupellesi, che conservano il vantaggio di misura e festeggiano la conquista di tre punti fondamentali verso la rincorsa all’agognata salvezza.

cupello-river 5 140118

Il tabellino della gara:

Cupello: Marconato, De Cinque, Bruno E., Progna, Giuliano, Benedetti, D’Antonio (42’st Berardi), Tucci Andrea (1’st Capitoli), Pendenza, Napolitano (31’st Tucci Simone), Ninte. A disposizione: Stivaletta, Nuozzi, �Menna, Bruno A.

Allenatore: Panfilo Carlucci

River Chieti 65: Napoli, Di Carlo, De Marco, Di Pasquale, Feragalli, Scariti, Dema, Bararossa, Antiggnani, Ciarfella, Bassi (37’pt Diouf). A disposizione: Ubertini, De Nardis, Farina, Talucci, Morretti, De Menna.

Allenatore: Francesco Marchetti

Arbitro: Roerto Paterna di Teramo (Assistenti: Andrea Marziani di Teramo e Fabio Falcone di Vasto)

Marcatori: 31’pt Bassi (0-1), 38’pt Pendenza (1-1), 21’st Pendenza su rigore (2-1)

Ammoniti: D’Antonio, Tucci Andrea, Tucci Simone (C); Antignani, Ciarfella (RC)

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia