Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

05/01/2017

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Pallacanestro (Serie B): col Rimini arriva la settima vittoria consecutiva dell'Amatori Pescara

Visto 645 volte

COMMENTA

bcc 050117

L'Amatori pesca�il settebello contro Rimini!�Domenica si torna gi� sul parquet per il derby

Settima vittoria consecutiva per Pescara, che batte 93-79 i romagnoli e si lancia al secondo posto provvisorio, in attesa che si completi questo turno di campionato spalmato tra mercoled� e gioved�. �Partita atipica per i ragazzi di Coach Salvemini, che segnano il massimo bottino stagionale ma allo stesso tempo subiscono�anche parecchio,�ben oltre la media. Comunque, tornare in campo dopo pi� di due settimane non � mai facile e l'Amatori, contro una squadra aggressiva e scattante, raccoglie un successo fondamentale; Pescara continua il filotto di vittorie e si prepara�al meglio per�la sfida di domenica, quando andr� a Campli per l'infuocato derby che chiuder� il girone d'andata.

Mattatore della sfida con Rimini � Simone Pepe, sempre pi� capocannoniere del campionato che, seppur marcatissimo, realizza 39 punti. Sugli scudi anche Pasquale Battaglia, con 19 marcature: l'esterno calabrese�nel secondo tempino ha preso la squadra sulle spalle�nel momento pi� difficile della gara, mettendone a canestro 13�in pochissimi minuti. Negli ospiti, in evidenza Luca Pesaresi, forte�di uno�sfavillante 5/7 dall'arco per 28 punti complessivi.

Con Rajola precauzionalmente a riposo, Coach Salvemini inserisce per la prima volta in quintetto il giovanissimo Luca Guerra, playmaker classe 1999. L'inizio della gara vede prevalere entrambi gli attacchi sulle rispettive difese, con l'Amatori a sfruttare subito il tiro da tre punti e Rimini a mettere in mostra le sue caratteristiche azioni brevi. Il primo vero affondo lo sigla l'Amatori, brava a monetizzare un fallo antisportivo subito da Emidio Di Donato, segnando i liberi e trasformando in oro l'azione successiva (20-14). Il coach riminese chiama presto time out, ma la difesa biancorossa ora ha preso le misure agli ospiti e�continua ad attaccare il ferro con regolarit�.

In questo modo, l'Amatori trova subito un vantaggio di undici punti, per il 27-16 con cui le squadre terminano il primo quarto.

Il secondo tempino inizia con Pelliccione confermato in�quintetto, con Capitanelli fuori perch� carico di falli gi� dai primissimi minuti del precedente quarto. I giocatori�pescaresi continuano a contenere le incursioni degli avversari, ma non segnano pi� come prima e soprattutto concedono troppo al tiro dall'arco di Luca Pesaresi, che prima rompe il digiuno ospite e poi continua a pungere con le sue triple. Coach Salvemini fiuta l'aria e ferma il gioco, ma l'esterno di Rimini continua a segnare e riesce a portare anche in vantaggio�i suoi (28-31). Questo black-out per� non scoraggia Pescara che, appoggiandosi sulle spalle�di Pasquale Battaglia, si riporta in vantaggio ed allunga nuovamente (42-36, 45-36). Tredici punti in un amen per l'esterno calabrese, che manda i suoi nello spogliatoio sul 45-38 infiammando il Palaelettra.

Nel terzo quarto, l'Amatori rompe definitivamente gli argini e raggiunge il massimo vantaggio del match, superando in varie occasioni i 20 punti di scarto. Il tempino inizia con quattro punti di Pelliccione da sotto e con il bombardamento di Simone Pepe dalla linea dei tre punti. Rimini cerca di rimanere agganciata al match con Foiera a fare a spallate sotto le plance, ma l'ennesima bomba di Pepe lancia definitivamente l'Amatori (60-43). �Una super stoppata di Di Donato conferma che sotto canestro ormai Rimini non riesce pi� a pungere e il solito Pepe segna in campo aperto. Un'altra tripla di Pesaresi riduce lo svantaggio, ma ormai �lo scarto�sembra avere proporzioni larghissime. Qualche contatto di troppo e qualche fischio non limpidissimo scaldano gli animi da entrambe le parti e si scalda anche il palazzetto.�
L'eccessivo nervosismo riminese � in realt� figlio�di una squadra che non ha intenzione di mollare nonostante lo svantaggio; cos�,�in apertura di ultimo quarto, gli ospiti sfruttano un calo di concentrazione dei padroni di casa e piazzano�un parziale di nove a zero, riaprendo improvvisamente un match apparentemente chiuso. �Il black out dell'Amatori�i viene fermato dal solito Pepe, ma i pescaresi ora faticano nuovamente a limitare gli ospiti, lasciando troppa libert� al tiro ai principali giocatori romagnoli. Allo stesso tempo, per�, Pescara�con regolarit� il canestro, soprattutto�con gli efficacissimi attacchi al ferro di Andrea Grosso, bravo a sfruttare la pesante marcatura sui suoi compagni incuneandosi di continuo nel pitturato. Ora si segna in entrambi i canestri, finch� qualche palla persa dei biancorossi riporta gli ospiti addirittura a meno sette, anche se con poco tempo sul cronometro. Una stoppata di Pelliccione sull'ennesimo tiro da tre ospite spegne definitivamente le velleit� di Rimini. Lo stesso lungo pescarese si presenta sulla lunetta e chiude virtualmente il match. Prima della sirena, ulteriori punti di Simone Pepe, che riempie il suo bottino prima appoggiando al canestro e poi mettendo�la sesta tripla della sua gara.
Coach Salvemini ci ha spiegato che: "Rimini �una squadra difficile, scorbutica, non facile da affrontare.�Giocare oggi dopo aver disputato l'ultima gara il 18 dicembre non �semplice: � praticamente una prima giornata di campionato! In questi casi le partite sono aperte ed � possibile perdere un pochino di continuit�. Abbiamo subito due break pesanti, che non siamo soliti prendere, soprattutto quando si tratta di chiudere definitivamente la partita. Subire 79 punti in casa nostra � una nota stonata, che dovremo mettere a posto�immediatamente se vogliamo consolidare il nostro processo di crescita".
Amatori Pescara-Basket Rimini Crabs �93-79 �(27-16; �45-38; 72-53)

Amatori Pescara:�Pelliccione 10, Pepe 39, Rajola ne, Battaglia 19, Grosso 13, Di Donato 8, Guerra, Bini, Capitanelli 4, Tagliamontene.

Allenatore: Giorgio Salvemini.

Tiri dal campo 35/65 ( 53,8%), tiri da due punti: 22/31 (71%), tiri da tre punti 13/34 (38%), tiri liberi 10/13 (77%). Rimbalzi 35.

Basket Rimini Crabs: Meluzzi 11, SIgnorini, Pesaresi 28, Altavilla 3, Toniato 1, Busetto 4, Battistini 24, Tiberti, Aglio 5, Foiera 3.

Allenatore: Andrea Maghelli.

Tiri dal campo 28/69 (41%), tiri da due punti: 19/47 (40%), tiri da tre punti 9/22 (40%), tiri liberi 14/22 (64%). Rimbalzi 37.


Arbitri: �Giovanni Roca e Adriano Fiore

Vincenzo De Fanis - Ufficio Stampa Amatori Basket

amatori pescara 050117

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia