Sei in: PESCARA -> POLITICA
Inserito da Antonio Calabrese
Torino di Sangro: inaugur...
pop-up store.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Perano: intervista al ric...
bellisario p.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Play-Off T...
real torrese 1.jpg

07/05/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
Febbo: nuove risorse per promuovere il turismo rurale

Visto 1126 volte

COMMENTA

banner febbo 070514

Febbo: Nuove risorse per promuovere il turismo rurale

Integrazione finanziaria per la Misura 3.1.3 del PSR e scorrimento della graduatoria

febbo 070514PESCARA – La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale alle Politiche agricole Mauro Febbo, ha varato l’integrazione della dotazione finanziaria del bando pubblico per l’attuazione della Misura 3.1.3 del Programma di Sviluppo Rurale – “Incentivazione di attivit� turistiche” da 5 milioni di euro a oltre 8 milioni di euro. Grazie a questo provvedimento– spiega l’Assessore Febbo – e �ampliando la dotazione della Misura si proceder� allo scorrimento della graduatoria e saranno pagate tutte le domande risultate ammissibili a finanziamento.

In questo modo la Regione Abruzzo mette in campo risorse importanti per promuovere la realizzazione e� l’implementazione di itinerari turistici ed enogastronomici riconosciuti nelle Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo, aree rurali intermedie e aree ad agricoltura specializzata.� L’obiettivo � sostenere lo sviluppo dei territori rurali attraverso la realizzazione di strutture ed infrastrutture utili alla valorizzazione, promozione e commercializzazione, in chiave turistica, delle risorse naturali, architettoniche, storiche e artistico-culturali. Il sostegno � concesso per realizzare strutture su piccola scala, per la fruizione degli itinerari turistici ed enogastronomici (chioschi informativi sui percorsi, sulle tradizioni, segnaletica con riferimenti territoriali di sentieristica attrezzata e di punti sosta; locali per la conoscenza e la degustazione di prodotti tipici locali); infrastrutture ricreative che permettono l’accesso ad aree naturali, con servizi di piccola ricettivit� (interventi di recupero di manufatti di propriet� pubblica e privata, da destinare ad attivit� di supporto alla fruizione ed alla piccola ricettivit�); supporto alla promozione e alla commercializzazione di pacchetti e servizi turistici inerenti il turismo rurale attraverso i nuovi strumenti delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (supporti informatici e multimediali; costituzione di reti immateriali funzionali ai servizi turistici territoriali o di altri servizi di diversificazione dell’azienda agricola ed in particolare sviluppo di reti di transazione commerciale con esclusione dei costi di gestione; reti internet per illustrazione di itinerari turistici agricoli, agro-gastronomici tipici, prodotti tipici, agriturismi, manifestazioni agricole, eventuale installazione di totem informatici nelle azienda agricole che partecipano all’iniziativa).

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia