Sei in: PESCARA -> POLITICA
Inserito da Antonio Calabrese
Torino di Sangro: inaugur...
pop-up store.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Perano: intervista al ric...
bellisario p.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Play-Off T...
real torrese 1.jpg

24/04/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
L'Abruzzo � stato inserito nel quadro degli aiuti accoppiati per produzioni tipiche e allevamento di ovini e caprini

Visto 1144 volte

COMMENTA

banner febbo 2404141

PRIMO PILASTRO DELLA PAC, FEBBO: RISULTATI IMPORTANTI PER L’ABRUZZO CON LA SECONDA PROPOSTA DEL MINISTRO

Aiuti accoppiati, inseriti anche gli allevamenti di ovini e caprini

febbo 240414PESCARA - “L’Abruzzo ha ottenuto un primo grande successo nel corso della discussione sulla ripartizione dei fondi comunitari per il primo pilastro della Politica Agricola Comune (Pac). La nostra regione � stata inserita nel quadro degli aiuti accoppiati per alcune produzioni tipiche e tradizionali come l’allevamento di ovini e caprini e la coltivazione della barbabietola, dalle quali era stata inizialmente esclusa”. E’ quanto dichiara l’Assessore regionale alle Politiche agricole, Mauro Febbo all’indomani dell’incontro con il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina e gli altri assessori regionali.

“Rispetto alla prima proposta avanzata dal Ministero mi ero dichiarato completamente in disaccordo in quanto si sarebbe penalizzata pesantemente la nostra regione; il secondo documento presentato nel corso dell’incontro di ieri accoglie in parte le nostre rivendicazioni. Questo importante risultato – sottolinea Febbo – ha una valenza maggiore se consideriamo che l’allevamento di ovini e caprini era stato completamente escluso dal quadro generale della zootecnia. La notizia inoltre � da accogliere positivamente anche in considerazione del fatto che si parla di allevamenti ovini e caprini certificati e l’Abruzzo rientra nella zona dell’Igp “Agnello del Centro Italia”. Il prossimo obiettivo riguarda la ripartizione e cercheremo di aumentare i fondi a disposizione; stiamo inoltre lavorando per portare a casa altri importanti obiettivi: in particolare cercheremo di far inserire l’Abruzzo negli aiuti accoppiati per l’olivo e il grano duro, altre produzioni fondamentali per il settore rurale regionale. Voglio sottolineare che i risultati centrati fino a questo punto sono molto importanti. Le trattative sono serrate – conclude Febbo – nel corso delle quali tutte le Regioni avanzano le loro richieste e molti sono i punti ancora aperti in vista del prossimo incontro con il Ministro in programma il 30 maggio”.

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia