Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

22/08/2016

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Calcio: Atessa, grande successo per il 1� Memorial Lucio Giuliani e Gabriele Sorge

Visto 1325 volte

COMMENTA

bcc 220816

Anche se l’inizio del campionato � ancora distante (25 settembre), l’Atessa Mario Tano continua a lavorare per organizzare al meglio la prossima stagione, dimostrandosi, ancora una volta, attiva in diversi fronti: se da una parte la rosa � ormai definita e si allena da un paio di settimane agli ordini di mister Padolecchia, dall’altra parte si fa notare la dirigenza che, consolidata dall’allargamento a nuovi soci, continua il lavoro di pubblicit� e di sensibilizzazione alla propria causa, facendosi apprezzare per un’altra lodevole iniziativa, questa volta anche sul settore della solidariet�.

Dopo la buona riuscita della prima edizione di “Atessa Cup”, arriva il momento della prima uscita stagionale dei rossobl�, che coincide con la prima edizione del memorial “Lucio Giuliani e Gabriele Sorge”, organizzato proprio dalla Mario Tano nella giornata di sabato 20 agosto. Lo scopo della manifestazione � plurimo, poich� unisce l’esigenza di avere i primi test con altre squadre, mantenere vivo il ricordo di due persone che tanto hanno dato allo sport locale e tentare di raggiungere una modesta somma per beneficienza.

I buoni propositi, dunque, c’erano tutti e la cittadinanza ha risposto presente con entusiasmo, trascorrendo il pomeriggio al beneamato “Fontecicero” per ricordare due cari amici oltre che per curiosit� legate alle rosa allestita per l’imminente campionato di seconda categoria.

Dopo l’introduzione del presidente Fabio Tano, emozionato nel ricordare gli amici Lucio (tra l’altro istruttore nei primi anni del settore giovanile della Mario Tano) e Gabriele (figura di rilievo e grande appassionato della gloriosa Atessa Calcio), la parola passa al campo, dove si affrontano i padroni di casa, il Real Carpineto, gli allievi del Fossacesia e un team d’eccezione denominato “Vecchie Glorie”, composto in un mix di ex giocatori dell’Ate – Tixa ed ex tesserati della Mario Tano. Tra le file di questa squadra, si possono notare gli eterni fratelli Sergio e Tonino Cericola, Amedeo Litterio, Giancarlo De Rosa, Nicola Carbonelli, Marco Zocaro, Benedetto Di Donato, Cristian Cinalli, Luca Rossi, Sandro Geniola, Simone Vizioli e Luzio Canuto (tecnico della prima squadra fino alla passata stagione) oltre che da diversi atleti recenti come Angelo Lazzaro e Diego Armando Rucci (protagonisti nell’anno della promozione dalla terza alla seconda categoria), Francesco dell’Orefice, Stefano Villanese, Samuele Staniscia e Gianluca Giuliani. A dirigere il gruppo ci sono altri personaggi di spicco come Vincenzo Menna, Tito Antonini e Nino Villanese. Dirigono gli incontri le brave Mara Mainella e Elena Bomba della sezione di Lanciano.

La prima semifinale mette di fronte il Real Carpineto ai giovani del Fossacesia, con i primi che, a fatica, superano i ragazzi allenati da mister Polidoro per 1-0, andando in finale. Nel secondo match, il pi� atteso, si sfidano Atessa Mario Tano e Vecchie Glorie e, nonostante un dominio dei primi, sono proprio i pi� “vecchietti” a sgambettare la truppa di mister Padolecchia, grazie al blitz di Cristian Cinalli in chiusura di tempo, che approfitta di uno scellerato disimpegno difensivo degli avversari. a questo punto tornano in campo Fossacesia e Mario Tano per la finale 3� e 4� posto e stavolta i rossobl� si scatenano rifilando un esagerato 8-0 con Ermanno Russi sugli scudi, autore di un poker personale, e le doppiette di Verdecchia e Pantano. Si arriva cos� all’epilogo del torneo con la finalissima tra il Real e le Vecchie Glorie: i viola di mister Zocaro si portano in vantaggio grazie al pazzesco eurogol in sforbiciata di Antonio Del Vecchio da posizione impossibile; il vantaggio, per�, dura poco e i vecchi rossobl� trovano il pari con un altro eurogol, stavolta recante la firma di Luzio Canuto, che sorprende l’ex collega di reparto Zocaro (per l’occasione improvvisatosi portiere) addirittura da centrocampo. Nel finale ancora decisivo Cristian Cinalli che conclude ottimamente una bella azione di ripartenza e regala il trofeo al proprio team.

Risate, divertimento, goliardia e solidariet� sono il mix giusto per aver trascorso un pomeriggio tra amici ed ex compagni di squadra, sempre tenendo alto i ricordi di Lucio e Gabriele che quel campo lo hanno vissuto. Ma la vittoria pi� bella arriva al momento delle premiazioni, quando viene comunicato che, nel corso della giornata, � stata raggiunta la cifra di 355,12 €, interamente devoluti all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova gi� nella giornata di luned� 22 agosto. I dirigenti tutti dell’asd Atessa Mario Tano colgono l’occasione per ringraziare di cuore la partecipazione delle vedove Caterina Giuliani e Giulia Sorge e tutti i volontari che hanno dato una mano per la buona riuscita della manifestazione, oltre che l’aiuto economico degli sponsor. Chiudiamo il comunicato con la lettera scritta di proprio pugno dalla vedova Sorge in occasione della manifestazione: � bello vedere dei giovani che portano, con passione, avanti il nostro paese in un’attivit� sociale. Oggi tutti sembrano rassegnati mentre � importante che i giovani credano nel presente e nel futuro. Commossa, ringrazio di avermi invitata a questo momento e per l’affetto e l’amicizia che avete dimostrato al mio caro Gabriele. Giulia Sorge”.

Atessa, 22 agosto 2016

L’ufficio stampa

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia