Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

20/04/2016

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Calcio (Prima Categoria Girone B): l'Atessa Mario Tano stende la Marcianese e torna a sperare nella salvezza

Visto 1711 volte

COMMENTA

bcc 200416

iannone 200416A quattro giornate dalla fine del campionato, infervorano le lotte per gli spareggi e inizia a diventare infuocata la parte bassa della classifica, che vede impegnate almeno sei squadre e dove i giochi sono sempre aperti. Nella bagarre � tornata in corsa anche l’Atessa, dopo le due vittorie consecutive che hanno riportato punti e morale. I rossobl� sono impegnati nell’unico anticipo del sabato, tra le mura amiche del “Fontecicero”, dove ricevono la visita della Marcianese, ormai stabilizzatasi a centro classifica e con la salvezza raggiunta ormai da tempo. I padroni di casa cercano tre punti fondamentali per tentare di guadagnare ulteriore terreno sulle dirette avversarie e per vendicare il clamoroso 7-0 subito all’andata. Quasi tutti a disposizione tra le file atessane, se si escludono i lungodegenti oltre a Zaccardi e Lannutti. Novit� importante arrivata gioved� per quanto riguarda le squalifiche; infatti, il giudice sportivo ha parzialmente accolto il reclamo atessano, decretando lo sconto di pena a Pasquale Marcucci da 6 a 5 giornate di squalifica, con l’attaccante che potr� tornare a disposizione gi� domenica prossima a Scerni. Inoltre, la societ� del capoluogo atessano attende l’esito dell’altro ricorso per i fatti di Lanciano e riguardante la squalifica di Samuele Mainella, che verr� discussa nei prossimi giorni. “Squadra che vince non si cambia” dice un famoso detto e mister Canuto ripresenta l’identico undici titolare della vittoriosa trasferta di Guastameroli, un 4-3-3 iniziale composto da Montechiaro in porta; Tatasciore, Michel Russi, Di Rocco e Zinni in terza linea; capitan D’Arco in regia insieme a Hanxhari e Iannone con il tridente d’attacco formato da De Francesco, Rucci e Verdecchia. Prima del calcio d’inizio, pre partita animato dai bambini del settore giovanile dell’Atessa, che si esibiscono in una serie di partitelle e accompagnano i ventidue giocatori nell’ingresso in campo.
de francesco 200416L’occasione di scavalcare il Gissi e agguantare il terzultimo posto � una di quelle da cogliere al volo, anche se, per tutto il primo tempo, la Mario Tano � contratta e poco propositiva in zona offensiva, subendo per buona parte il ritmo degli ospiti, pi� spigliati e lucidi nelle giocate, favoriti anche da una situazione di classifica tranquilla che permette una certa nonchalance. Tuttavia, nemmeno la truppa di mister Bucci riesce a concludere granch� in porta e la frazione risulta davvero magra di emozioni. Possiamo racchiudere i primi 45 minuti di gioco in due vane sortite frentane: al 4’, ottimo fraseggio dei biancorossi, con il cross dalla destra di Ceccarossi a cercare la sponda aerea del bomber Di Matteo, il quale svetta in anticipo su Russi e rifinisce il pallone per l’accorrente Ruffilli che spara dal limite, ma la sua conclusione � centrale e finisce docile tra le braccia di Montechiaro. La linea mediana dall’alto livello tecnico degli ospiti continua a dettare i tempi di gioco e la Marcianese tenta di sbloccare il risultato ancora con un tiro da fuori, al 27’, quando capitan Rullo raccoglie un pallone vacante sui 20 metri, aspetta il rimbalzo del pallone e colpisce a volo senza troppa forza, favorendo la presa in due tempi del giovane portiere di casa. Non succede nient’altro e il signor D’Adamo di Vasto manda tutti all’intervallo con il risultato ancora fermo sullo 0-0.
Mister Canuto capisce che bisogna rischiare qualcosa in pi� e alla ripresa butta in campo Ermanno Russi al posto di Rucci, ridisegnando lo scacchiere in un ordinario 4-4-2 con Iannone e De Francesco esterni puri e il tandem Verdecchia – Russi in avanti.
Passano solo 2 minuti e Hanxhari � costretto ad alzare bandiera bianca per un problema al ginocchio destro; il centrocampista non ce la fa e al suo posto deve entrare un motivato Alex Cinalli. Proprio i due neo entrati segnano la svolta del match, a partire dal minuto 51. Buono scudo della retroguardia di casa e verticalizzazione per Ermanno Russi: la difesa ospite si fa trovare impreparata e il neo entrato pu� girarsi, controllare il pallone, intuire il movimento di Iannone e trovare un filtrante semplicemente meraviglioso per l’inserimento a fari spenti del centrocampista, che entra in area, chiama all’uscita il portiere ospite Veleno e lo infila sul primo palo calciando proprio sotto l’incrocio dei pali. Vantaggio dei padroni di casa e prima gioia in campionato per Gianluca Iannone, classe 1995, convalescente da un lungo infortunio che ne ha influenzato la stagione. Sulle ali dell’entusiasmo i draghi capiscono che la gara va messa al sicuro al pi� presto e, infatti, arriva il raddoppio al minuto 62: break sulla trequarti di Cinalli, che sradica il pallone dai piedi di Ceccarossi e muove la sfera in orizzontale, a cercare l’esterno opposto; il pallone sembra essere lungo per De Francesco ma il numero 10 di casa allunga il passo anticipando Morena e calciando di prima intenzione, riuscendo a far partire un missile terra area dai 25 metri che risulta imparabile per Veleno e finisce la propria corsa nell’angolino basso, in fondo al sacco. 2-0 e boato della buona cornice di pubblico presente al Fontecicero.
Il doppio colpo taglia le gambe agli ospiti che, complice anche il gran caldo, accusano un sensibile calo fisico. Ci� nonostante, i frentani tentano di rientrare in partita e a suonare la carica ci pensa il capitano Gianluca Rullo, il quale prova a raddrizzare le sorti dell’incontro con la sua specialit�, i calci da fermo, ma il piazzato del 68’ dal limite non coglie impreparato Montechiaro, che intuisce con largo anticipo la traiettoria e blocca sicuro il pallone. L’occasione pi� limpida della ripresa per gli uomini di mister Bucci arriva al 76’, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone arriva appena fuori dall’area dalle parti di Aielli, il quale si coordina e lascia partire il fendente a volo che sibila vicinissimo all’incrocio dei pali e si spegne sul fondo.
Di l� a poco l’Atessa attua la terza sostituzione, inserendo Carapello al posto di uno stremato Iannone e, il neo entrato, ha subito una chance d’oro al minuto 83: su azione di ripartenza, Verdecchia controlla palla sulla destra e riesce a servire puntualmente Cinalli, che taglia alle spalle dei difensori avversari e s’invola verso la porta; il centrocampista locale alza la testa e serve il pallone a centro area proprio per l’accorrente Carapello che per�, a porta sguarnita, non trova l’impatto con il pallone per questioni di centimetri. L’ultima emozione la regalano gli ospiti, a ridosso del novantesimo, quando Morena, direttamente da fallo laterale, pesca a centro area Tritapepe – che aveva precedentemente rilevato uno spento Dushkaj – il quale gira di prima intenzione con il sinistro ma trova solo l’esterno della rete.
Missione compiuta per i padroni di casa, autori di una partita dalle due facce ma pratici, maturi, cinici e soprattutto senza mai rischiare pi� di tanto, in una sfida delicata e fondamentale in chiave play out. I risultati della domenica calzano a pennello e ora i rossobl� si trovano al terzultimo posto, scavalcando il Gissi, mantenendo un margine di 6 punti dalla retrocessione diretta e avvicinandosi alla posizione numero 13 in classifica, che vorrebbe dire spareggio - salvezza da giocare nel proprio fortino.�
Boperdue�

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia